Tutorial
Tutorial
Visualizzatore SINFI
Il visualizzatore permette di accendere/spegnere i layer relativi a:
- Cartografie di Sfondo
- Confini ISTAT
- Catasto
- Cantieri e Progetti
- Reti di Sottoservizi
Il Visualizzatore è suddiviso in AREE di lavoro in cui è possibile eseguire diverse azioni per visualizzare e selezionare i dati di interesse.
Attivazione dei layer di sottoservizi
Nell’area di destra sono presenti tutti i layer concordi con il profilo assegnato all’utente. Ogni classe permette di visualizzare i rispettivi punti e linee. La visualizzazione dei punti si abilita solo al livello di zoom corrispondente a 14 (i livelli di zoom sono indicati nella barra in basso a sinistra).
Tematizzazione dei dati
Per ogni layer è possibile stilizzare gli oggetti sulla base di alcuni degli attributi che li caratterizzano. Le stilizzazioni possibili per quella classe di oggetti sono disponibili una volta abilitato il layer.
Per tutte le classi è possibile selezionare uno stile chiamato Gestore delle Infrastrutture/Reti che permette di tematizzare i dati sulla base del gestore e consente di aggiungere ulteriori soggetti nell’elenco dello stile, permettendo di selezionare colori diversi per distinguere le infrastrutture/reti che sono state consegnate da quell’operatore o ente.
Interrogazione del singolo elemento
Per poter vedere i dettagli di un singolo elemento è possibile selezionarlo sulla mappa, i suoi attributi saranno visualizzati nell’area di sinistra nel tab Selezione.
Selezione di un’area e funzionalità avanzate
Una volta attivato uno o più layer sarà possibile utilizzare lo strumento di selezione (cerchio o poligono), posti nella barra superiore, per poter disegnare un’area di interesse ed eseguire una ricerca. Dopo aver disegnato l’area sulla mappa, confermare la scelta con il pulsante verde in basso al centro dello schermo.
Tale ricerca potrà poi essere raffinata utilizzando i filtri messi a disposizione dallo strumento. Dopo aver selezionato un’area sono disponibili diverse funzionalità:
- Visualizzazione in tabella dei dati
- Esportazione in formato SINFI
- Salvataggio dei parametri impostati per la ricerca
- Cancellazione della selezione
Cantieri e Progetti
Nella sezione di destra Cantieri e Progetti è possibile abilitare i relativi livelli. È possibile visualizzare le tratte o i nodi che generano il buffer dei cantieri/progetti, interrogarli o interrogare direttamente il buffer (in verde quello dei cantieri e in blu quello dei progetti). La selezione del buffer centrerà la visualizzazione sul cantiere o progetto ed evidenzierà tutte le interferenze che il suo buffer incontra.
Accedi al SINFI se sei un utente già registrato.
Registrati al SINFI se sei un nuovo utente.
Ultimo Aggiornamento
18 Novembre 2024, 14:31